storia dei miei panettoni artigianali

Questo slideshow richiede JavaScript.

Gli ingredienti sono tutti naturali e selezionati senza aggiunta di conservanti per garantire un prodotto genuino di alta qualità. Sono impastati con pazienza, passione e amore secondo l’antica ricetta dei maestri pasticceri. La lavorazione richiede due interi giorni di lavoro. Inizia alle 5 e mezza del mattino, nutrendo il lievito madre, che dopo 9 ore sarà pronto a tuffarsi nell’impasto del panettone, che riposerà almeno 12 ore per triplicare il proprio volume. All’alba del giorno dopo, il composto verrà nuovamente impastato e arricchito con canditi, uvetta, cioccolato…

Dopo un altro periodo di riposo inizierà la cosiddetta pirlatura, passaggio fandamentale per conferire al panetone la caratteristica forma a cupola. Succesivamente il panettone verrà inserito negli stampi dove lieviterà 6 ore per poi passare nel forno dove lentamente prenderà forma. A fine cottura sarà immediatamente capovolto e grazie alla forza di gravità potrà mantenere la sua dimensione soffice e delicata. Ancora 12 ore per raffreddarlo completamente e… ora è pronto per essere incartato, arricchito con nastri e decorazioni!